Meraviglia barocca
Naro, chiamata “La Fulgentissima” per il colore brillante che i suoi edifici prendono grazie alla luce del sole, è uno dei gioielli del Barocco agrigentino, che merita una visita grazie...
Positivo il bilancio della visita alla Necropoli Paleocristiana di c.da Canale che è stata caratterizzata dall’evidente entusiasmo dei partecipanti nelle due tornate resesi necessarie per ampliare la platea degli interessati...
Continuano le escursioni storico-ambientaliste nelale meraviglie della nostra Naro. Domenica 18 novembre alle ore 9:30, interessante passeggiata o “Castiddrazzu”, anche questa volta fra il verde, la storia e la leggenda....
Stupenda giornata trascorsa fra il verde e la storia alle ” Grotte delle Meraviglie ” in C.da Canale di Naro. Un ‘cimitero’ paleocristiano del IV- V sec. d.C, ricavato nel...
Ha avuto,come prevedibile, lusinghiero successo di pubblico l’evento organizzato dalla Proloco narese sulla ‘Questione meridionale’, argomento che non perde mai la sua attualità. Grazie ai relatori prof. Salvatore Di Rosa,...
La Pro Loco di Naro propone un tema di grande attualità: la questione meridionale. Fu annessione?, fu invasione?, fu conquista? Una cosa è certa: il Sud diventa Meridione dal 1860...
Naro, chiamata “La Fulgentissima” per il colore brillante che i suoi edifici prendono grazie alla luce del sole, è uno dei gioielli del Barocco agrigentino, che merita una visita grazie...
Giusy Pacinella da Naro (AG) al Palafiori di Sanremo. Intervista in TV all’Autrice per la presentazione del libro: “Il bosco e le tenebre”. Guarda il video dell’intervista sul canale https://goo.gl/j2FZh8...
Positivo il bilancio della visita alla Necropoli Paleocristiana di c.da Canale che è stata caratterizzata dall’evidente entusiasmo dei partecipanti nelle due tornate resesi necessarie per ampliare la platea degli interessati...
Continuano le escursioni storico-ambientaliste nelale meraviglie della nostra Naro. Domenica 18 novembre alle ore 9:30, interessante passeggiata o “Castiddrazzu”, anche questa volta fra il verde, la storia e la leggenda....
Stupenda giornata trascorsa fra il verde e la storia alle ” Grotte delle Meraviglie ” in C.da Canale di Naro. Un ‘cimitero’ paleocristiano del IV- V sec. d.C, ricavato nel...
Ha avuto,come prevedibile, lusinghiero successo di pubblico l’evento organizzato dalla Proloco narese sulla ‘Questione meridionale’, argomento che non perde mai la sua attualità. Grazie ai relatori prof. Salvatore Di Rosa,...
La Pro Loco di Naro propone un tema di grande attualità: la questione meridionale. Fu annessione?, fu invasione?, fu conquista? Una cosa è certa: il Sud diventa Meridione dal 1860...
Altro
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |